Quale ampliamento e continuazione di precedenti società attive nella commercializzazione di metalli semilavorati non ferrosi operanti fin dagli anni 60, soprattutto nel commercio di stagno e del suo famoso derivato semilavorato “peltro”, metallo con un particolare utilizzo edonistico (oggetti per l’arredo e articoli da regalo) e della ben più industriale barra di ottone’.
In particolare, la Metalli Carilli srl, all’atto della sua costituzione si struttura ed organizza per la commercializzazione di un po’ tutte le tipologie di semilavorati di metalli non ferrosi, ma in particolare del rame e delle sue due leghe principali, ottone e bronzo e dei semilavorati di alluminio, creando uno stock di magazzino per quanto riguarda le lastre, le barre tonde quadre ed esagonali, il filo e il tubo.
Oltre al commercio degli stocks di magazzino inizia anche una attività di servizio di ricerca materiali soprattutto rivolta ad un tipo di clientela piccolo media industriale e d artigianale, con difficoltà di reperimento di prodotti che sono al di fuori degli utilizzi a loro più abituali, sconfinando così in altri settori dei metalli con prevalenza dell’acciaio e del ferro o particolari altre tipologie di prodotti e di lavorazioni più di nicchia (catene ed elementi stagnati o plastificati).
La struttura societaria è di carattere familiare e la conduzione è incentrata sull’apporto di tre fratelli che si dividono il lavoro a livello amministrativo, gestionale di controllo, di commercializzazione e di conduzione del magazzino avvalendosi di alcuni collaboratori.
Pur avendo una clientela sparsa un po’ su tutto il territorio nazionale, la Società concentra in Lombardia la maggior parte del proprio portafoglio clienti e ancor più nel cuore della Brianza dove ha la sede amministrativa e il magazzino.
L’obiettivo quotidiano è la soddisfazione della sua clientela, la ricerca della fidelizzazione del cliente attraverso un tipo di rapporto economicamente vantaggioso per entrambe le parti, ma anche fatto di qualità e di puntualità del servizio offerto, sia in termini di puntualità delle consegne sia in termini di attenzione alle più svariate esigenze della clientela.
La qualità dei prodotti è garantita da approvvigionamenti da fornitori di livello nazionale ed internazionale certificati e qualificati.
Amministratore Unico - Responsabile area finanziaria - Controllo Gestione - Rapporti con le Istituzioni - Revisore dei conti Associazione Commercianti Metalli (Assofermet) - Presidente Associazione Provinciale Commercianti Metalsiderurgici (carica triennale) - Responsabile Sicurezza
Responsabile magazzino, organizzazione ordini e approntamento dei medesimi - Rappresentante Sicurezza Lavoratori - Socio dipendente
Responsabile acquisti e vendite - Responsabile rapporti Clienti Fornitori - Controllo Qualità - Socio dipendente
Responsabile logistica e trasporti